Vai al corpo del testo
Luvit – Arte
  • HOME
  • OPERE
  • GHEOART
  • CONTATTI

Home » FRACTALIA

  • HOME PAGE
  • OPERE
  • OPERE PRIME
  • MANDALA
  • PROMENADE DANS LA REVERIE
  • RACCONTI DEL MARE
  • MELANGES
  • DIGRESSIONI GEOMETRICHE
  • Kλωνός
  • COINCIDENZE E SUGGESTIONI
  • IN…FORMA
  • FRACTALIA
  • Oltre gli aborigeni
  • Lăcĭnĭae
  • SINCRETISMI
  • Kykloeidés
  • Nάρκισσος
  • Όνειρο
  • μετάνοια
  • DISSONANZE COGNITIVE
  • CONTATTI

FRACTALIA

Il matematico Mandelbrot coniò il termine frattale estraendolo dal latino fractus per indicare una dimensione non intera. Potrebbe identificarsi con una figura geometrica, non secondo la definizione euclidea, in cui un motivo identico si ripete su scala sempre più ridotta rivelando nuovi dettagli delle forme ricorrenti ad ogni ingrandimento.
In natura possiamo paragonare l’insieme di Mandelbrot al DNA o codice genetico che nell’attimo del concepimento comprende il progetto di tutta la vita futura del nascituro; in pochi micro secondi le cellule si differenziano secondo un ordine preciso contenuto nella ormai famosa sequenza. Il DNA è il seme che radica sulla nostra terra da più di un miliardo di anni e dà vita a miliardi di specie diverse. Unico “Seme” che genera l’intera biosfera, identico per ogni forma di vita, pur frattalizzandosi in ogni specie vivente in centinaia di milioni di basi. Il DNA è la testimonianza più evidente dell’unità della vita e la forza eterna che unisce tutti i tempi e tutti gli organismi. Abbiamo abbandonato l’universo liscio di Newton per immergerci nell’universo delle iperconnessioni, della pluri dimensionalità e della relatività.
Dei quadriliardi (quadriliardo=un miliardo di miliardi di miliardi) di quadriliardi di quadriliardi di esseri umani che sarebbero potuti nascere da tutti gli ovuli e gli spermatozoi che sono esistiti nella storia dell’evoluzione, ognuno di noi rappresenta questa potenzialità trasformatasi in atto, contro ogni calcolo probabilistico; siamo tutti dominati dalla teoria del caos e della dinamica non lineare. Ognuno di noi rappresenta un “fractus” unico ed irripetibile, ma nelle diversità siamo tutti uguali, tutti riconducibili ad un “Unicum”; il domani dell’uomo, grazie alla conoscenza, dovrà necessariamente modellarsi sul profondo rispetto delle diversità superando così le guerre, le disuguaglianze sociali, l’aggressività tra i cospecifici e verso la natura tutta.
In psicologia, l’individuale capacità di vivere l’emozionalità rappresenta “l’insieme” mentre le manifestazioni emotive assumono la dimensione di “frattale dell’anima” come le definisce Luvit; l’anima è il grande serbatoio in cui trasferiamo giornalmente le nostre emozioni che poi riemergono nella poesia, nella musica, nelle arti visive ed in ogni fuga nell’immaginazione.
Luvit interviene sull’ “insieme” di Mandelbrot, produce i frattali come campitura di base per la costruzione dell’opera intervenendo su di essi per adattarli al progetto creativo ed elaborandoli sia sotto il profilo segnico che cromatico, per rinnovare la fuga nell’immaginazione, dopo aver stimolato quelle curiosità che ci condurranno alla scoperta dei valori simbolici e delle pulsioni emotive riscontrabili in ogni opera.
Ancora una volta lo strumento digitale, sempre più al servizio dei tempi nei quali si muovono molti artisti per esprimere l’assoluta contemporaneità dell’arte, diviene tela e tavolozza per liberare la “vis” creativa e produrre testimonianze per il domani.

Questa collezione comprende oltre 200 opere datate 2007.

213frct-zzhjazx cm 60x60
213frct-zzhjazx cm 60x60
211frct-zzhja3c cm 60x60
211frct-zzhja3c cm 60x60
89frct-zz109f2a1b cm 60x60
89frct-zz109f2a1b cm 60x60
53frct-zz110b9 cm 60x60
53frct-zz110b9 cm 60x60
63frct-zzc99ad cm 60x60
63frct-zzc99ad cm 60x60
85frct-zzJ151 cm 60x60
85frct-zzJ151 cm 60x60
73frct-zzJ105A15a1 cm 60x60
73frct-zzJ105A15a1 cm 60x60
209frct-zz3k3xy1ba3 cm 60x60
209frct-zz3k3xy1ba3 cm 60x60
45frct-zz109hdna cm 60x60
45frct-zz109hdna cm 60x60
35frct-zz109b6 cm 60x60
35frct-zz109b6 cm 60x60
44frct-zz109g cm 60x60
44frct-zz109g cm 60x60
91frct-zzF9A cm 60x60
91frct-zzF9A cm 60x60
196frct-zzhjw1u cm 60x60
196frct-zzhjw1u cm 60x60
200frct-zzaw3ky cm 60x60
200frct-zzaw3ky cm 60x60
203frct-zzhk81q cm 50x50
203frct-zzhk81q cm 50x50
205frct-zzhk3w2b cm 60x60
205frct-zzhk3w2b cm 60x60
206frct-zzhk1rt2j cm 60x60
206frct-zzhk1rt2j cm 60x60
207 cm 60x60 cm 60x60
207 cm 60x60 cm 60x60
197frct-zzJle12 cm 60x60
197frct-zzJle12 cm 60x60
199frct-zzk3a8b cm 60x60
199frct-zzk3a8b cm 60x60
198frct-zzx3ka5 cm 60x60
198frct-zzx3ka5 cm 60x60
201frct-zzhy123 cm 60x60
201frct-zzhy123 cm 60x60
208frct-zz3rc2hk3x cm 60x60
208frct-zz3rc2hk3x cm 60x60
204frct-zzhk41w cm 60x60
204frct-zzhk41w cm 60x60
195frct-zzhj21ex cm 60x60
195frct-zzhj21ex cm 60x60
194frct-zzhja3c cm 60x60
194frct-zzhja3c cm 60x60
147frct-zz110cm42 cm 60x60
147frct-zz110cm42 cm 60x60
193frct-zzhj2x1b cm 60x60
193frct-zzhj2x1b cm 60x60
142frct-zzJ109a1b2 cm 60x60
142frct-zzJ109a1b2 cm 60x60
168frct-zz cm 60x60
168frct-zz cm 60x60
« ‹ di 2 › »
Copyright Luvit
Webmaster www.absoft.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress