Vai al corpo del testo
Luvit – Arte
  • HOME
  • OPERE
  • GHEOART
  • CONTATTI

Home » DA LUCIO . . A LUCIO

menu opere

  • HOME PAGE
  • BIOGRAFIA
  • OPERE
  • IMPALPABILITÀ
  • ARCHEOFUTURO
  • DIGITALART
  • DA LUCIO . . A LUCIO
  • CONTATTI
  • GHEOART

DA LUCIO . . A LUCIO

Da Lucio….

Bucare o tagliare la tela, trapassare la materia, andare oltre ai confini della pittura, questa è una possibile lettura dell’operare di Lucio Fontana. La tela lacerata, prima da buchi poi da uno o più squarci verticali sono possibili aperture verso l’altrove, verso un’altra dimensione dietro i limiti intrinseci alla piattezza della tela. Il dipinto monocromatico offre una breccia, un passaggio verso un universo parallelo, uno spazio mentale alternativo? Lucio Fontana chiamò “attesa” queste opere: la sospensione verso un futuro sembra inequivocabile.

Lucio Fontana, dagli anni 60, meccanizza la sua intuizione; impone un ritmo creativo quotidiano, forse eccessivo, per cui le tele monocromatiche di vari colori si arricchiscono di tagli subordinando la sua ricerca al marketing.

Nel Manifesto Bianco di Buenos Aires, 1946, Lucio Fontana scrive “Tutte le cose nascono per necessità e son di valore nella loro epoca” e continua “Le scoperte smisurate della scienza gravitano su questa nuova organizzazione di vita” e “Da che furono scoperte le forme d’arte conosciute, in distinti momenti della storia, si compie un processo analitico in ogni arte. Ogni arte ebbe il suo sistema in ordinamento indipendente. Si conobbero e svilupparono tutte le possibilità, si espresse tutto quello che si poteva esprimere.”

Lucio Fontana ci dice ancora che “ L’uomo è esausto di forme pittoriche e scultoree. Le sue esperienze, le sue opprimenti ripetizioni attestano che queste arti permangono stagnanti in valori estranei alla nostra civiltà, senza possibilità di svilupparsi nel futuro. La vita tranquilla è scomparsa. La nozione del rapido è costante nella vita dell’uomo. L’era artistica dei colori e delle forme paralitiche è sorpassata.” “L’arte nuova prende i suoi elementi dalla natura. L’esistenza, la natura e la materia sono una perfetta unità. Si sviluppano nel tempo e nello spazio. Il cambiamento è la condizione essenziale dell’esistenza.”

Un’altra lettura che è stata data a queste tele tagliate fa emergere il concetto di distruzione a cui non si sottrae Lucio Fontana. Fino al momento del taglio, tutto è stato fatto in pittura, il limite della creatività è stato raggiunto, non c’è altro da ricercare per cui taglio la tela per testimoniare che nulla più è fattibile se non la chiusura della ricerca pittorica, ma aldilà del taglio c’è lo spazio, uno spazio infinito.

.…a Lucio

Lucio Vitale conforme al suo concetto di Arte scritto nel 1981 e leggibile nel suo sito www.luvit-arte.com, colma l’”attesa” di Lucio Fontana e va oltre il taglio per proporre uno spazio infinito, navigabile, però, solo con lo strumento digitale per le infinite variabili in termini di forme e colori proponibili superando la stessa immaginazione dell’uomo. Solo con l’ausilio del computer si facilita l’accesso all’archivio dell’inconscio, ovviamente se la nostra volontà e curiosità andrà in tale direzione, sollecitata da stimoli segnici e cromatici inattesi ma ripetibili ed elaborabili, si accede a nuovi percorsi per generare elaborati estranei alla memoria razionale ed oltrepassare quei confini apparentemente insuperabili.

L’arte si è sempre avvalsa di strumenti disponibili all’artista ed oggi, con il computer, una nuova dimensione si apre all’esplorazione artistica….il grande viaggio nell’archivio inconscio.

E’ sufficiente la scelta di rappresentazioni creabili o selezionabili usando programmi disponibili per uscire dalle memorie razionali ed accedere al grande serbatoio inconscio. A quel punto, prodotto lo stimolo, inizierà un viaggio nella creatività che, a differenza della rappresentazione razionale che si conclude con la produzione dell’immagine prevista e quindi con l’opera stessa, rimarrà aperta all’infinito sollecitata da inesauribili stimoli e curiosità. Sarà l’artista in armonia con la sua riflessione artistica ad interrompere questo viaggio salvando il file o a riprenderlo verso nuovi orizzonti nascosti nel suo inconscio che grazie al mouse diviene cosciente.

Non ci si inventa artisti digitali solo perché si ha la capacità e la cultura dell’uso dei software, ma soltanto se vivi la fuga nell’immaginazione supportato dalla conoscenza tecnica degli strumenti tradizionali e da quella sensibilità che crea l’anima universale che trasparirà, poi, incancellabile. Il media elettronico deve essere usato come si usano le matite, i colori e le tele su cui si plasma il pensiero dell’artista, quindi un ulteriore strumento per scrivere il suo pensiero che potrà, così, esplorare spazi una volta inimmaginabili, tutti scopribili aldilà del taglio di Lucio Fontana..

L’opera è realizzata su tela dipinta bianca montata su telaio alto 4 o più cm. chiusa sul retro del telaio con un pannello dipinto su cui viene rappresentato lo spazio infinito raggiungibile con il media elettronico reso visibile attraverso il taglio della tela. Il pannello posteriore può anche raffigurare alcune delle molteplici opere digitali che l’artista, con il nome d’arte Luvit, propone all’arte.

Dopo l'attesa 66x66x9
Dopo l'attesa 66x66x9
Dopo l'attesa 50x40x5 R
Dopo l'attesa 50x40x5 R
Dopo l'attesa 50x40x5 (3)
Dopo l'attesa 50x40x5 (3)
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno arancione
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno arancione
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno nero
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno nero
Dopo l'attesa 50x40x5 (2)
Dopo l'attesa 50x40x5 (2)
Dopo l'attesa 50x40x5 (4)
Dopo l'attesa 50x40x5 (4)
Dopo l'attesa 66x53x8
Dopo l'attesa 66x53x8
Dopo l'attesa 35x25x5
Dopo l'attesa 35x25x5
Dopo l'attesa 53,1x65,8x8,5
Dopo l'attesa 53,1x65,8x8,5
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno rosso
Dopo l'attesa 70x50x5 taglio con interno rosso
Dopo l'attesa 35x35x5
Dopo l'attesa 35x35x5
z 4p Dentro il taglio
z 4p Dentro il taglio
Dopo l'Attesa 35x35x5,5 (2)
Dopo l'Attesa 35x35x5,5 (2)
Copyright Luvit
Webmaster www.absoft.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress